A volte la riuscita di un piatto si basa su un equilibrio molto delicato degli ingredienti come nel caso del risotto con gamberoni rosè. I pompelmi rosa hanno una sfumatura di amaro dovuta alla buccia bianca e alla pellicina che ricopre gli spicchi: vi raccomando di pulire bene il frutto e ne gusterete a pieno il sapore che si sposa ottimamente con quello dei gamberoni.
Ingredienti
Note
1) Iniziamo questa nostra nuova avventura gustativa pulendo i gamberoni dopo averli lavati.
2) Mettete in un pentolino le “bucce” – carapaci – e le teste dei gamberoni con un po’ di olio di oliva extravergine facendoli cuocere mescolando. Poi aggiungete due bicchieri di acqua fredda, sale e qualche foglia di prezzemolo. Lasciate cuocere su un fornello piccolo a fiamma bassa.
3) Usando un spremiagrumi spremetene il succo di mezzo pompelmo filtrandolo bene. Sbucciate l’altra metà del pompelmo rosa e levate con attenzione buccia bianca e pellicine. Poi pulite mezza cipolla bianca e tritatela.
5) In una padella capiente mettete olio extravergine e la cipolla a soffriggere. Quando sarà cotta e ben dorata aggiungete il riso e lasciatelo rosolare mescolando per 2 minuti su un fornello piccolo a fiamma media.
6) Aggiungete il mezzo bicchiere di vino e lasciatelo evaporare. Ci vorranno 5 minuti durante i quali mescolerete ogni tanto il riso.
7) Nel frattempo tra una rosolatura e l’altra prendete le teste dei gamberoni dal brodo con una forchetta e ponetele in un piatto piccolo. Con la forchetta premete le teste dei gamberoni per estrarne il succo molto saporito e rimettetelo insieme al brodo su un altro fornello piccolo a fiamma bassa per tenere alta la temperatura.
8) E’ ora di continuare la cottura del risotto con il brodo: filtrate il brodo mestolo dopo mestolo con l’aiuto di un capiente colino. Mescolate e aggiungete, al momento del familiare crepitio del riso, ogni volta un mestolo di brodo per altri 15 minuti.
9) A cottura ultimata aggiungete i gamberoni a pezzettoni e lasciate cuocere un minuto. Poi aggiungete i pezzettoni del mezzo pompelmo rosa sbucciato e il succo dell’altra metà del pompelmo, un pizzico di pepe se vi piace e lasciate sul fuoco per altri 2 minuti. Altri 2 minuti di riposo per il risotto e impiattate.
Ci siamo. Eccolo il nostro risotto rosè grazie al colore dei gamberoni e del pompelmo. Bello e buono: è proprio il caso di dirlo!
Carmen Arancino